• Nuovo

e-Learning - Antiriciclaggio e privacy: adempimenti risolutivi e linee guida per dottori commercialisti ed esperti contabili

45,00 €
Quantità

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

ISCRIVITI ON LINE 

Descrizione

Durata: 1 ora

Docente: Luca Signorini, Ragioniere commercialista Studio Signorini & PartnersPubblicista

Crediti Formativi
Il corso è inserito nel programma formativo dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Torino per un totale di 1 credito formativo nelle materie obbligatorie. L'accreditamento è valido su tutto il territorio nazionale.
B.3.2 - Per FRL: 1 credito materia C.2.21 - Codice materia MEF: nessuna corrispondenza - Scadenza 31 dicembre 2024
Obiettivi
Il corso è finalizzato ad analizzare le disposizioni in tema antiriciclaggio: con approccio operativo, l’attenzione sarà concentrata sulle regole tecniche relative all’autovalutazione dello studio, alla valutazione del rischio cliente, alle altre fasi dell’adeguata verifica, alla conservazione dei dati e privacy.

Moduli di studio
  • Regola tecnica 1: l’autovalutazione dello studio
    • rischio inerente e vulnerabilità
    • determinazione del rischio residuo
    • i controlli e la mitigazione del rischio
  • Regola tecnica 2: la valutazione del rischio cliente
    • rischio inerente e regole di condotta
    • analisi del rischio specifico
    • determinazione del rischio effettivo
  • Regola tecnica 3: le altre fasi dell’adeguata verifica
    • identificazione cliente ed esecutore
    • titolare effettivo: identificazione e ruolo del registro TE
    • controllo costante
  • Regola tecnica 4: la conservazione e privacy
    • modalità di conservazione
    • il rinvio alle norme sulla Privacy
    • il fascicolo del cliente ai fini antiriciclaggio
Fruizione del corso
  • Moduli didattici: sono propedeutici tra loro e non è possibile passare al successivo senza aver completato il precedente. Completato ciascuno modulo è possibile svolgere il test di verifica relativo ad ognuno di essi.
  • Attestato di partecipazione: li iscritti maturano i crediti formativi in relazione all’effettiva durata di partecipazione all’evento, secondo il criterio 1 ora = 1 CFP; concluso il corso, il partecipante potrà scaricare l’attestato di partecipazione nominativo.
  • Questionario di valutazione: è prevista inoltre la compilazione obbligatoria di un breve questionario di valutazione del corso.
00257912

Scheda tecnica

Formati disponibili
e-learning

16 altri prodotti della stessa categoria: