e-Learning - Corso analisi di bilancio 12 crediti

300,00 €
Quantità

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Descrizione

Durata: 12 ore    12 crediti formativi

Docenti
Laura Coggiola

Obiettivi e programma
    • Attraverso l’analisi di bilancio tradizionale, costruire un cruscotto di KPI economico-finanziari per la valutazione della situazione finanziaria e reddituale attuale
    • Saper fare, sulla base di dati attuali, un’analisi prospettica e dinamica per evidenziare scenari futuri e impatti economico-finanziari a fronte di assumption e scelte strategiche
    • Apprendere gli impatti delle scelte strategiche e operative sui flussi di cassa
    • Acquisire i modelli e le tecniche della business analysis ed il loro utilizzo in chiave prospettica
    • Saper utilizzare strumenti e modelli gestionali sia come supporto delle scelte direzionali sia per intercettare eventuali segnali di criticità per l’azienda

Struttura del percorso formativo
  • 12 moduli corrispondenti ognuno ad un’ora di lezione
Ogni utente potrà fruire della lezione anche in più occasioni, completando il percorso davanti al proprio PC, Tablet e Smartphone, secondo le proprie esigenze di tempo.
    • Moduli didattici: sono propedeutici tra loro e non è possibile passare al successivo senza aver completato il precedente.
    • 4 lezioni per ciascun modulo e test di valutazione per ciascuna lezione: 1 domanda a risposta multipla.
    • Test di valutazione finale: 5 domande a risposta multipla. Il Test finale si considera superato rispondendo esattamente al 60% delle domande proposte. Il Test potrà essere ripetuto in caso di mancato superamento.
    • Attestato di partecipazione: superati i Test verrà erogato l’attestato di partecipazione nominativo.

Programma
    • Il processo dell’analisi di bilancio
    • Lo stato patrimoniale secondo il criterio finanziario
    • Lo stato patrimoniale secondo il criterio gestionale
    • Il conto economico: pluralità di schemi di riclassificazione
    • I principali indici economico-finanziari - parte 1
    • I principali indici economico-finanziari – parte 2
    • I principali indici economico-finanziari – parte 3
    • Indicatori “mix” per intercettare scenari rilevanti e indicatori di “alert” per segnalare criticità e crisi
    • Il cash flow e l’analisi dei flussi: un termometro per la valutazione della “liquidità” dell’impresa
    • La costruzione di un cruscotto di kpi economico-finanziari “parlanti”
    • Utilizzo dell’analisi di bilancio per le proiezioni economico-finanziarie future
    • Esempio di analisi di un bilancio attraverso kpi economico-finanziari

Come accedere al corso
Subito dopo aver effettuato il pagamento, riceverà una e-mail con un CODICE DI ATTIVAZIONE DEL CORSO con delle semplici istruzioni per accedere allo stesso.

N.B. Termine del servizio 31/12/2023

Codice: 00262529

Scheda tecnica

Formati disponibili
e-learning

12 altri prodotti della stessa categoria: