Prodotti
In offerta
MASTER La formazione multidisciplinare del tributarista
Master - Verifiche fiscali, accertamento e risvolti penal-tributari
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE DIRITTO TRIBUTARIO
Nuovi prodotti
Le nuove regole antiriciclaggio
Commentario breve alle leggi del processo tributario
Migliori vendite
Adempimenti per l'assunzione
Guida operativa per il direttore del personale
A cura di Brisciani Massimo
IPSOA — Anno 2015
volume pagine 350

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
Il Jobs Act (l.138/2014) ha previsto una profonda revisione dei contratti di lavoro, affidata a decreti legislativi di prossima emanazione.
Il volume si propone di esaminare da un lato il momento costitutivo del rapporto di lavoro, che è fondamentale per il datore di lavoro perché presuppone la conoscenza degli strumenti contrattuali disponibili e degli specifici requisiti; dall’altro gli adempimenti che precedono e seguono l’assunzione per il corretto assolvimento degli obblighi di legge.
L’obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. L’approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere.
Nella seconda edizione il lettore trova alcune importanti novità: l’esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, la disciplina riformata del contratto a termine e quella del lavoro occasionale accessorio.
STRUTTURA
SEZIONE I -LAVORO SUBORDINATO
Premessa
1. ADEMPIMENTI PRELIMINARI ALL’ASSUNZIONE
1.1 Apertura delle posizioni assicurative
1.2 Registrazione al Centro per l’impiego
2. SCELTA DELLA TIPOLOGIA CONTRATTUALE
Premessa
2.1 Contratto a tempo indeterminato
2.2 Contratto a tempo determinato (d.lgs. 368/2001)
2.3 Contratto di apprendistato (d.lgs. 167/2011)
2.4 Il contratto a tempo parziale
2.5 Il lavoro intermittente
2.6 Lavoro occasionale accessorio
3. INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
3.1 Il contratto preliminare.
3.2 Stipula del contratto di lavoro
4. OBBLIGHI COLLEGATI ALL’ASSUNZIONE
4.1 La comunicazione al Centro per l’impiego
4.2 La comunicazione all’Inps per le assunzioni agevolate
4.3 Il Libro unico del lavoro
4.4 Comunicazione addetti a lavori usuranti
5. REGIMI PARTICOLARI DI ASSUNZIONE
5.1 Disabili
5.2 Domestici
5.3 Italiani da impiegare all’estero
5.4 Marittimi
5.5 Stranieri
5.6 Tirocinanti
SEZIONE II -LAVORO PARASUBORDINATO
Premessa
6. Le collaborazioni coordinate e continuative
6.1 Tipologie
6.2 Caratteristiche comuni a tutte le tipologie di co.co.co
6.3 Il lavoro a progetto
6.4 Le mini co.co.co
6.5 Le collaborazioni residuali e professionali
7. COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE
Modelli
Codice: 00187092, 00189282
16 altri prodotti della stessa categoria:
Formulario Lavoro
Il FORMULARIO è una raccolta completa ed esaustiva di fac-simile per la gestione del rapporto di lavoro
Pacchetto Crisi d'impresa: Commentario + Formulario
leggi fondamentali
Pratica Lavoro
Pratica Lavoro, la rivista più diffusa nel settore della consulenza del lavoro, Rivista operativa di aggiornamento per l'amministrazione del personale su CARTA, TABLET, WEB, SMARTPHONE
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - Formulario commentato
leggi fondamentali
Somministrazione di Lavoro
APPALTO, DISTACCO, CODATORIALITÀ E TRASFERIMENTO D'aZIENDA Autori: Rausei Pierluigi
BUDGET E COSTO DEL LAVORO
Autori: Cerioli Dimitri, Ercoli Andrea, Pappalardo Fabio
Commentario breve al Codice di Procedura civile
leggi fondamentali
Comunicazioni elettroniche europee - Direttiva (UE) 2018/1972
Corso online - Commercio: la gestione del rapporto di lavoro e della busta paga
ISCRIVITI ON LINE
Master online - Operazioni straordinarie societarie - M&A e private equity
ISCRIVITI ON LINE
Assunzione
Jobs Act, decontribuzione, contratti e semplificazioni Autori La Porta Bartolomeo — IPSOA — Anno 2016 volume 450 pagine Consulta l'indice Consulta un estratto
Corso online - Colf e badanti: la gestione del rapporto di lavoro e della busta paga
ISCRIVITI ON LINE