Quale sarà il futuro degli studi legali con l’avvento e l’utilizzo dell’IA?
Gli strumenti a disposizione, come utilizzarli, questioni etiche, privacy e tecniche avanzate di ricerca giuridica.
Il Corso si concentra sull’applicazione pratica e immediata delle competenze acquisite, garantendo che i partecipanti possano implementare l’IA nello studio legale in modo efficace e conforme alle normative vigenti. Durante le lezioni verranno utilizzate le più note piattaforme di IA disponibili sul mercato (ChatGPT, Claude 3, Gemini, Perplexity) e segnalati specifici strumenti di IA già disponibili per il mondo legale italiano.
DESTINATARI
Avvocati
Giuristi D’impresa
Praticanti
PERCHE' IL NOSTRO CORSO?
Formula live streaming studiata per garantire una didattica modulabile in base alle proprie esigenze.
Formazione interattiva con momenti di confronto e spazi q&a dedicati. Durante i webinar potrai sempre inviare le tue domande al docente utilizzando la chat della piattaforma.
Incontri videoregistrati. Potrai ripassare gli argomenti delle lezioni in un secondo momento. Le videolezioni sono accessibili per tutta la durata dell’iniziativa e per i 90 gg successivi all’ultimo webinar La registrazione dell’evento è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Corpo docente di prestigio e altamente qualificato
Materiale didattico esaustivo. Al termine di ogni webinar saranno disponibili nel tuo profilo personale le slide dell’incontro, le risposte a tutte le domande di interesse poste durante l’evento e la registrazione della lezione.
MODALITA' SVOLGIMENTO
Il corso si terrà in modalità live. Qualche giorno prima dell’inizio dell’evento riceverai una e-mail contenente le istruzioni e le credenziali per accedere. Ti ricordiamo che il link di accesso alla lezione live sarà attivato un’ora prima dell’inizio di ciascun webinar.
PROGRAMMA
MODULO I
Mercoledì 12 febbraio 2025 (14.00-16.00/16.30-18.30)
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL PROFESSIONISTA LEGALE
L’evoluzione dell’IA nel settore legale: dal passato al presente
Le tecnologie IA rilevanti per gli studi legali
I sistemi LLM di IA generativa e le varie forme di utilizzazione nel settore legale
I sistemi di gestione documentale potenziati dall’IA
Le tecniche di gestione delle strategie legali
La creazione di strumenti specializzati con dati interni: analisi delle sentenze - La creazione di strumenti su misura: analisi documentale e di sentenze
MODULO II
Giovedì 13 febbraio 2025 (14.00-16.00/16.30-18.30)
L’IA NELLA RICERCA E NELL’ ANALISI LEGALE
Le tecniche di riassunti e di costruzione di report assistiti dalla IA
Le tecniche avanzate di ricerca giuridica assistita dall’IA
La giustizia predittiva: previsione e predittività
Gli strumenti di IA per l’analisi dei contratti e la due diligence
L’utilizzo di strumenti avanzati e innovativi nel diritto
Quale sarà il futuro della professione legale potenziata dall’IA
MODULO III
Mercoledì 19 febbraio 2025 (14.00-16.00/16.30-18.30)
LE STRATEGIE AVANZATE DI IMPLEMENTAZIONE DELL’IA
Il quadro normativo europeo sull’IA nel settore legale
Le strategie per rimanere competitivi nell’era dell’IA
Il Legal design in funzione dell’IA
L’integrazione dell’IA nei flussi di lavoro esistenti
L’utilizzo concreto di strumenti diversi di IA e analisi dei risultati
L’utilizzo di strumenti di IA: analisi e verifica dei risultati
La formazione del personale e la gestione del cambiamento