Prodotti
In offerta
MASTER La formazione multidisciplinare del tributarista
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE DIRITTO TRIBUTARIO
Master - Verifiche fiscali, accertamento e risvolti penal-tributari
Nuovi prodotti
Migliori vendite
E-learning per Consulenti del lavoro 13 crediti formativi
Anatocismo Usura e TAEG/ISC nei Mutui Bancari
CORSO E-LEARNING Legal English (ADVANCED 3 crediti formativi)
ALTALEX
ISCRIVITI ON LINE

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
Programma - E-learning
Mettiti comodo quando vuoi e dove vuoi, perchè pagare di più?
ISCRIVITI ON LINE
IL CORSO
Un percorso formativo rivolto a chi vuole approfondire le proprie conoscenze dell'inglese giuridico
Il Corso si prefigge di introdurre gli iscritti alle tematiche della contrattualistica (nazionale ed internazionale) e della proprietà industriale, esaminando altresì le tipologie contrattuali maggiormente ricorrenti nel commercio internazionale redatte sia in lingua italiana che inglese, al fine di fornire le basi per poter operare nell’ambito del diritto del commercio internazionale. In particolare è previsto l’esame della struttura del contratto quale strumento principe per le imprese per raggiungere i propri obiettivi. Sarà altresì oggetto di approfondimento la tematica della proprietà industriale (marchi e brevetti per invenzione), esponendo casi concreti per chiarire quali sono i vantaggi nel registrare un marchio o brevetto e sottolineando l’importanza, in particolare per le imprese che internazionalizzano, di disporre di un portafogli di diritti su un “bene immateriale” e, infine, come tutelarlo da usurpazioni, contraffazioni e uso non autorizzato.
Il corso può essere fruito entro la scadenza dell'accreditamento (11/07/2023)
Formazione continua avvocati: n. 3 crediti formativi CNF
Durata: 6 ore
PROGRAMMA
PRIMA ORA: The sources of international commercial law
Modulo 1:
- Domestic and international contracts
Modulo 2:
- Different types of Laws: National, EU and International contracts
Modulo 3:
- The 2020 Incoterms of the Paris ICC
Modulo 4:
- UNIDROIT principles
SECONDA ORA: The international contract and its negotiation
Modulo 1:
- International and national contracts
Modulo 2:
- The negotiation phase
Modulo 3:
- The cooperation with the client
Modulo 4:
- The use of foreign lawyers
TERZA ORA: The international contract and its negotiation
Modulo 1:
- Language, Preamble and Recitals
Modulo 2:
- Liquidated damages and entry into force clauses
Modulo 3:
- IP clauses, Final clauses
Modulo 4:
- Applicable law, Competent Court, Arbitration
QUARTA ORA: The law applicable to an international contract
Modulo 1:
- Choice of applicable law
Modulo 2:
- Choice of national or foreign law?
Modulo 3:
- Choice of the law of the Country of the counterparty
Modulo 4:
- Choice of the law of a third Country
QUINTA ORA: Dispute resolution
Modulo 1:
- Court or Arbitration
Modulo 2:
- Reasons to prefer Arbitration
Modulo 3:
- EU Regulation 1215/2012 and New York 1958 Convention on Arbitration
Modulo 4:
- Clauses derogating to Jurisdiction
SESTA ORA: Most common types of international contracts
Modulo 1:
- International sale - I
Modulo 2: segue
- International sale - II
Modulo 3:
- Distribution contract - I
Modulo 4: segue
- Distribution contract - II
ATTESTATI
Il certificato di attestazione riporterà obbligatoriamente la data di conclusione del corso e generazione dell'attestato.
docente: Giampaolo Benedetti Pearson
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
€ 210 + IVA quota di listino
€ 160 + IVA per iscrizioni entro il 31 dicembre
iscriviti subito, METTITI COMODO e paga dopo contatta il 336 876035 e scopri come
Scheda tecnica
- Formati disponibili
- E-Learning