Prodotti
In offerta
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE DIRITTO TRIBUTARIO
Master - Esperto Paghe e Contributi 2020
MASTER DIRITTO SOCIETARIO PER PROFESSIONISTI
Nuovi prodotti
Suite Ufficio Legale
Il giudizio di appello nel processo tributario: tecniche di redazione degli atti
Migliori vendite
Acustica e isolamento acustico. Materiali isolanti. Costruzioni a secco
-
Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)
-
Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
-
Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
Descrizione
- Temi attuali per la progettazione
- l’impiego di materiali edili tradizionali e innovativi analizzati in modo pratico
- flash su dettagli con spiegazioni brevi
- informazioni fondamentali su materiali e il loro impiego
- esempi essenziali e significativi
- analisi di problemi particolari e punti critici
- cosa si deve fare per la progettazione e durante la messa in opera
- in collaborazione con l’editore Detail
Con la consueta impostazione pratica tipica della collana, sono trattati il tema dell’acustica e dell’isolamento acustico, delle costruzioni a secco (sistema edile con numerosi vantaggi ancora poco sfruttato), e dei materiali isolanti, parte fondamentale per un’edilizia efficiente dal punto di vista energetico.
I temi vengono affrontati indicando le informazioni essenziali che si devono conoscere per progettare, presentando soluzioni intelligenti nella realizzazione concreta del costruito.
Ogni volume è strutturato con la seguente impostazione:
1) introduzione al tema e informazioni di base
2) una sezione con la descrizione dei tipi di interventi o dei materiali tema del volume (caratteristiche fisiche, commerciali, modo di impiego, ecc.);
3) una sezione con casi ed esempi di progetti realizzati.
Grazie a un accordo esclusivo con l’editore Detail, soltanto per l’edizione italiana, il Curatore dell’edizione italiana ha provveduto a adeguare i contenuti dell’opera alle esigenze del professionista in Italia e l’aggiornamento della normativa alla data di pubblicazione dell’edizione italiana
Piano opera
1° volume: ACUSTICA E ISOLAMENTO ACUSTICO
2° volume: MATERIALI ISOLANTI
3° volume: COSTRUZIONI A SECCO
Dettagli del prodotto
4 altri prodotti della stessa categoria:
Architettura d'oggi e restauro
Un confronto antico-nuovo Autori: Carbonara Giovanni Editore: Utet Scienze Tecniche Anno: 2011 Pagine: 180
Le nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018 e Circolare 7/2019)