Master e-learning 55 ore - Il ruolo dell'esperto nella composizione negoziale della crisi

590,00 €
Quantità

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Descrizione

Programma conforme al DL 118/2021, alla Legge 147/2021 e al Decreto Dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28/09/2021 ed è valido per l’iscrizione all’elenco degli Esperti indipendenti tenuto dalle Camere di Commercio.
La fruizione in differita tramite videoregistrazioni consente di conseguire l'attestato valido per la formazione obbligatoria degli esperti indipendenti di cui all'art. 3 del d.L. 24 agosto 2021, n. 118.
Le videoregistrazioni non consentono la maturazione di crediti formativi per la formazione professionale continua.
Coordinatore scientifico: Marcello Pollio
Destinatari
  • Avvocati e praticanti
  • Dottori commercialisti ed Esperti Contabili e praticanti
  • Consulenti del lavoro
  • Consulenti aziendali, Legali di azienda
Obiettivi
Il Master ha quali obiettivi, in ossequio al D.M. 28 settembre 2021:
  • approfondire le varie novità introdotte dal D.L. n. 118/2021 con particolare riferimento alla procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa
  • fornire al Professionista la formazione unitaria obbligatoria necessaria per l’iscrizione all’elenco degli esperti tenuto presso le Camere di Commercio ai sensi dell’art.3 comma 3 dl 118/21, attestando il requisito che dovrà essere fornito all’ordine di appartenenza per gli iscritti negli albi degli avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro e alle Camere di commercio per gli altri soggetti
  • comprendere i corretti percorsi di risanamento delle imprese
  • conoscere ed apprendere le tecniche di mediazione e la gestione del protocollo di composizione della crisi d’impresa
  • esaminare le problematiche di natura giuslavoristica e fiscale connesse al salvataggio dell’impresa in crisi
  • acquisire le conoscenze per svolgere il ruolo di esperto indipendente della composizione negoziata della crisi ex D.L. 118/2021

Programma

  • I MODULO - Il contesto dell’intervento normativo: presupposti, finalità, obiettivi
  • II MODULO - Il sistema delle norme, con particolare riferimento a quelle relative all’intervento giudiziale
  • III MODULO - La domanda e la relativa documentazione disponibile nella piattaforma
  • IV MODULO - La sostenibilità del debito ed il test pratico per la verifica della ragionevole percorribilità del risanamento
  • V MODULO - La redazione di un piano di risanamento
  • VI MODULO - Il protocollo di conduzione della composizione negoziata
  • VII MODULO - Il protocollo di conduzione della composizione negoziata
  • VIII MODULO - La gestione delle trattative con le parti interessate. facilitazione della comunicazione e della composizione consensuale: il ruolo dell’esperto e le competenze
  • IX MODULO - La gestione delle trattative con le parti interessate. facilitazione della comunicazione e della composizione consensuale: il ruolo dell’esperto e le competenze
  • X MODULO - Nozioni sul quadro regolamentare delle esposizioni bancarie
  • XI MODULO - Nozioni in materia di rapporti di lavoro e di consultazioni delle parti sociali
  • XII MODULO - La stima della liquidazione del patrimonio
  • XIII MODULO - L’esito dell’intervento dell’esperto e il contenuto della relazione finale: le soluzioni dell’articolo 11
Videoregistrazione
Il master può essere fruito in differita su piattaforma Docebo autorizzata ai sensi dell'art. 3 del regolamento CNDCEC per la formazione professionale continua.
Le videoregistrazioni consentono di conseguire l'attestato valido per la formazione obbligatoria degli esperti indipendenti di cui all'art. 3 del d.L. 24 agosto 2021, n. 118.
L'attestato valido per l'iscrizione nell'Elenco degli Esperti verrà rilasciato solo a completamento del corso con la frequenza delle 55 ore.
Come previsto dal DM 28 settembre 2021, per la verifica dell'efficace ed effettiva fruizione, verranno somministrati alcuni test sui temi trattati nella specifica lezione.

Le registrazioni non consentono di maturare crediti per la formazione professionale continua

Modalità di accesso alla piattaforma
Qualche giorno prima dell’inizio delle lezioni online riceverai una e-mail contenente le istruzioni per accedere la piattaforma.

Come accedere al corso
Subito dopo aver effettuato il pagamento, riceverà una email con in CODICE DI ATTIVAZIONE DEL CORSO con delle semplici istruzioni per accedere allo stesso.

Codice: 00263675

Scheda tecnica

Formati disponibili
e-learning

12 altri prodotti della stessa categoria: