• Prezzo scontato

MASTER ONLINE IN PROCEDIMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO Dall’11 marzo al 16 dicembre 2024

4.000,00 €
840,00 € Risparmia 3.855,20 €
Quantità

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Il Master è composto da SEI DIVERSI PERCORSI IN PROGRAMMA (cinque dei quali pensati per i professionisti e uno dedicato anche alle imprese). 

Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Avvocati
  • Consulenti del lavoro
  • Consulenti fiscali
  • Soggetti abilitati all'assistenza tecnica ex art. 12 - D. Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 
Materiale Didattico
Qualche giorno dopo il termine del webinar saranno disponibili:
  • le slide mostrate dal docente durante il corso;
  • la registrazione dell'evento sarà disponibile una settimana dopo la conclusione di ciascuna iniziativa formativa. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
Il nuovo "Master in procedimento e processo tributari" sostituisce la vecchia "Scuola di alta formazione sul contenzioso tributario" di cui, però, conserva intatta la consueta ed apprezzata peculiare didattica formativa.

Il master si prefigge lo scopo di fornire ai suoi discenti, anche alla luce della recente, profonda revisione dello Statuto dei diritti del contribuente e delle novelle normative introdotte nel codice del processo tributario, l'acquisizione, l'affinamento e l'ampliamento delle essenziali competenze tutte quante necessarie ad accompagnare il contribuente nelle varie vicende involgenti:
  • il procedimento tributario (verifica e controllo, accertamento, riscossione), 
  • la pianificazione aziendale (operazioni straordinarie, passaggio generazionale),
  • il processo tributario (sia davanti le Corti di merito, sia dinanzi alla Corte di Cassazione).
Saranno quindi analizzati la struttura, le strategie e la tecnica di redazione e progettazione degli atti difensivi, fornendo altresì una compiuta disamina dei delitti tributari, delle varie opportunità difensive di detta branca del diritto e dei più evoluti strumenti di protezione patrimoniale previsti dalla legge.

Tutto quanto sopra è possibile attraverso la partecipazione a ciascuno dei sei diversi percorsi in programma (cinque dei quali pensati per i professionisti e uno dedicato anche alle imprese).
Con l'acquisto dell'intero master verrà consentito ai professionisti di avere libero accesso ai nuovi incontri di approfondimento "Chiedilo a Carlo Ferrari e al suo team".

Le singole iniziative potranno essere acquistate anche singolarmente al costo di  

€ 840 + Iva, anziché € 1.050

267506 - Corso online - Le Istituzioni del processo tributario di primo grado a seguito della riforma e le ricadute sulle liti da riscossione   

267507 - Corso online - Metodologie accertative e contraddittorio endoprocedimentale alla luce del novellato Statuto dei diritti del Contribuente

267508 - Corso online - La gestione della verifica fiscale, la tutela del patrimonio ed i risvolti penal-tributari

267509 - Corso online - La qualificazione tributaria dell'imprenditore: gestione della verifica, tutela del patrimonio e pianificazione fiscale

267510 - Corso online - Il giudizio di appello, la revocazione ed il rinvio pregiudiziale presso la Corte di Cassazione

267521 - Corso online - Il giudizio presso la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria e Penale

267522 - Corso online per accedere all’approfondimento “Chiedilo a C.Ferrari e al suo Team” costo € 1.520 + Iva anziché € 1.900

+ Approfondimento quindicinale  Chiedilo a Carlo Ferrari e al suo team 
Le singole iniziative potranno essere acquistate anche singolarmente ai costi di cui sopra. 
Calendario
SEDE
Online
LOCATION
Online
DURATA
Dal 11 mar 2024 al 16 dic 2024
CODICE PRODOTTO
00267524
Docenti
Carlo Ferrari
Direttore scientifico - Tributarista in Roma e Catania, Pubblicista
Angelo L. Ferrari
Docente - Tributarista in Catania, Pubblicista
Piergiacomo Giusto
Docente - Tributarista in Catania, Pubblicista
Crediti e attestati
Crediti formativi
Dottori commercialisti e esperti contabili, Richiesta inoltrata
Avvocati, Richiesta inoltrata
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.
Quote
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 4.000,00 + IVA

NB: gli sconti non sono cumulabili

Per Enti Pubblici ed esenti iva, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via fax/email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • € 840 + Iva, anziché € 1.050, per la partecipazione ad ogni singolo percorso

  • € 1.520 + Iva, anziché € 1.900, per accedere all’approfondimento “Chiedilo a C. Ferrari e al suo Team

  • € 4.000 + Iva, anziché € 8.200, per la partecipazione all’intero Master (6 corsi + approfondimento “Chiedilo a C. Ferrari”) – CODICE PER L’INTERO MASTER 267524
Gli sconti non sono tra loro cumulabili

267524