Reati ambientali e responsabilità amministrativa degli enti
La responsabilità da reato ambientale delle persone giuridiche nel decreto legislativo n. 231 del 2001
Analisi delle violazioni ambientali quali reati presupposto per la responsabilità degli enti di cui al decreto legislativo n. 231 del 2001
Attività d'impresa e tutela dell'ambiente: la delega di funzioni
La normativa ambientale: una panoramica
Il concetto di ambiente
Le fonti del diritto ambientale: la Costituzione, la disciplina dell'Unione Europea e la legislazione nazionale
Il c.d. Testo Unico Ambiente (Decreto Legislativo n. 152 del 2006) ed il sistema della responsabilità penale in esso previsto
I reati in materia di scarichi e tutela delle acque previsti dal D. Lgs. 152/2006
Esame delle molteplici fattispecie:
scarico in assenza di autorizzazione
scarico con autorizzazione sospesa o revocata
scarico autorizzato ma in violazione dei limiti tabellari di sostanze
inosservanza delle prescrizioni e dei divieti contenuti nell'autorizzazione allo scarico
violazione degli obblighi di conservazione dei dati sui controlli automatici
I reati in materia di rifiuti previsti dal D. Lgs. 152/2006
Esame delle molteplici fattispecie:
inottemperanza alle ordinanze sindacali (art. 255)
gestione di rifiuti non autorizzata (art. 256)
inquinamento e omessa bonifica (art. 257)
traffico illecito di rifiuti (art. 259)
combustione illecita di rifiuti (art. 256 bis)
Reati in materia di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera
La tutela dell'ambiente nel codice penale e la L. n. 68/2015
Il delitto di inquinamento ambientale
Il delitto di disastro ambientale
Le ulteriori fattispecie delittuose introdotte dalla Legge n. 68 del 2015
Il delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
Il ravvedimento operoso e la confisca
La nuova parte VI bis del decreto legislativo n. 152 del 2006
Materiale Didattico
Saranno disponibili le slide mostrate dal docente durante il corso on line.
Attestati
Al termine dell'iniziativa, se saranno soddisfatti i requisiti di frequenza previsti per ciascuna categoria professionale, sarà possibile scaricare il relativo nella pagina personale del sito della Scuola di formazione Ipsoa entro 30 gg dalla fine dell'iniziativa.
Quote
Listino € 400 + IVA
Sconto 10% € 360 + IVA per iscrizioni entro il 10 maggio 2021
Sconto 25% € 300 + IVA per iscritti Assodata
Gli sconti n on sono cumulabiliiscriviti subito, prenota il posto e paga dopo contatta il 336 876035 e scopri come