Prodotti
In offerta
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE DIRITTO TRIBUTARIO
Master - Esperto Paghe e Contributi 2020
MASTER DIRITTO SOCIETARIO PER PROFESSIONISTI
Nuovi prodotti
Suite Ufficio Legale
Il giudizio di appello nel processo tributario: tecniche di redazione degli atti
Migliori vendite
Responsabilità medica - Modulo 2: Le fattispecie di danno e il consenso informato
-
Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)
-
Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
-
Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
Descrizione
Questo manuale, primo del genere in Italia, ora giunto alla sua terza edizione, analizza gli aspetti legali e tributari che si presentano in caso di trasferimento di una società o di un’azienda italiana, e ciò sia dal punto di vista del potenziale venditore sia nella prospettiva del possibile acquirente.
Il manuale è, da un lato, volutamente specialistico, ma non accademico, nei suoi contenuti tecnici e teorici, e dall'altro, è sicuramente utile, completo e risolutivo soprattutto per l'esame concreto e pratico delle situazioni, implicazioni e conseguenze legali e fiscali che si devono considerare in un'operazione di M&A.
Il manuale è diviso in tre parti:
- la prima è dedicata agli aspetti giuridici e contrattuali delle acquisizioni e cessioni di aziende e partecipazioni ed alle connesse modalità negoziali di protezione degli interessi e obiettivi delle parti
- la seconda ne analizza ed esplora le implicazioni fiscali e la loro pianificazione ed ottimizzazione nel rispetto delle vigenti leggi e delle disposizioni anti-elusive
- la terza è infine dedicata agli aspetti di analisi dei rischi e di connessa due diligence legale e fiscale che vengono in considerazione nelle acquisizioni di aziende e partecipazioni.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
- Autori
- Rossetti Marco
- Anno
- 2018
16 altri prodotti della stessa categoria:
L'organo di revisione: il processo di revisione della contabilità degli enti locali continua
A cura di Iorio Antonio — IPSOA — Anno 2015 Volume pagine 2000
Organismo di Vigilanza (ex D.Lgs. 231/2001)
Il Manuale ha l’obiettivo di fornire un adeguato «know how» per poter predisporre il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo previsto dal D.Lgs. 231/2001
SUITE AVVOCATO ELITE
SUITE AVVOCATO ELITE è un software per trasformare lo studio in un'organizzazione efficiente e strutturata Richieda una demo a info@tuttoprofessioni.eu
Commentario Breve al Codice Antimafia e alle altre Procedure di Prevenzione
Autori: Spangher Giorgio, Marandola Antonella
Corriere Tributario
Mensile di aggiornamento per professionisti e aziende su CARTA, TABLET, WEB, SMARTPHONE
Commentario breve al Codice Civile
Il Commentario breve al Codice civile (Breviaria Iuris, Cian-Trabucchi)
Accertamento sintetico
Autori:Parisi Paolo | Editore: Ipsoa | Anno: 2012 | Disponibile in Versione carta | Pagine: 220 Consulta l'indice Consulta un estratto
Fallimento e Crisi d'Impresa
IPSOA InPratica FALLIMENTO E CRISI D’IMPRESA è lo strumento ideale per l’attività quotidiana di avvocati, commercialisti, giuristi d’impresa e consulenti aziendali.
Collana "pocket il fisco 2019" - 6 guide pratiche
6 pratiche guide sulle principali disposizioni tributarie IL FISCO
Pratica Fiscale e Professionale
Settimanale di aggiornamento per professionisti e aziende su CARTA, TABLET, WEB, SMARTPHONE
Anatocismo Usura e TAEG/ISC nei Mutui Bancari
l libro offre a giuristi d’impresa, avvocati, consulenti tecnici e studiosi della materia, un’approfondita ricognizione di tematiche relative all'Anatocismo Usura e Taeg/Isc nei Mutui Bancari
Bilancio e reddito d'impresa
Autori Miele Luca, Bontempo Francesco, Sura Alessandro , Fabi Tommaso
Suite Ufficio Legale
risponde alle esigenze degli uffici legali e offre ai General Counsel gli strumenti necessari al raggiungimento di risultati di eccellenza Richieda una demo a info@tuttoprofessioni.eu
SUITE PROCESSO TELEMATICO
SUITE PROCESSO TELEMATICO per l’obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali e dei documenti. Richieda una demo a info@tuttoprofessioni.eu
Commentario breve al Codice di Procedura civile
Autori: Carpi Federico, Taruffo Michele